DISEGNO DI LEGGE
APPROVATO dal SENATO DELLA REPUBBLICA
il 15 Novembre 2007
LEGGE FINANZIARIA 2008
Art. 14.
(Disposizioni in materia di potenziamento dell’attivita` di accertamento, ispettive e di controllo dell’amministrazione finanziaria e di altre amministrazioni statali, nonche´ di accelerazione del processo tributario)
1. Entro il 15 gennaio 2008 l’Agenzia delle entrate definisce un piano di controlli che preveda obbiettivi superiori a quelli precedentemente definiti, ai fini del contrasto all’evasione tributaria. Per raggiungere gli obiettivi del piano e` autorizzata, anche in deroga ai limiti stabiliti dalle disposizioni vigenti, a valere sulle maggiori entrate derivanti dalle disposizioni del presente articolo, la spesa di 27,8 milioni di euro per l’anno 2008, di 60,8 milioni di euro per l’anno 2009 e di 110,1 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2010, per assunzioni di personale, anche di qualifica dirigenziale, da parte dell’Agenzia delle entrate. A tal fine l’Agenzia utilizza prioritariamente le graduatorie formate a seguito di procedure selettive gia` espletate e per le quali il limite di eta` anagrafica vigente per i contratti di formazione lavoro dei soggetti risultati idonei e` riferito alla data di formazione della graduatoria stessa, ovvero ricorre alla mobilita`, anche ai sensi dell’articolo 1, comma 536, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. 2. Anche in deroga ai limiti stabiliti dalle disposizioni vigenti e al fine di potenziare le attivita` di accertamento, ispettive e di contrasto alle frodi, di soccorso pubblico, di ispettorato e di controllo di altre amministrazioni statali, nonche´ al fine di ridurre gli oneri derivanti dall’applicazione della legge 24 marzo 2001, n. 89, a valere sulle maggiori entrate derivanti dalle disposizioni del presente articolo nonche´ della presente legge, e` autorizzata la spesa, per assunzioni di personale, anche di qualifica dirigenziale:
a) nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, per 1 milione di euro per l’anno 2008, 8 milioni di euro per l’anno 2009 e 16 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2010;
b) nell’amministrazione penitenziaria, per 1,5 milioni di euro per l’anno 2008, 5 milioni di euro per l’anno 2009 e 10 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2010;
c) nel Corpo forestale dello Stato, che puo` avvalersi, per il reclutamento, della possibilita` di utilizzare graduatorie formate a seguito di procedure selettive gia` espletate, per 1 milione di euro per l’anno 2008, 8 milioni di euro per l’anno 2009 e 16 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2010;
d) nel ruolo degli Ispettori del lavoro, per 1 milione di euro per l’anno 2008, 8 milioni di euro per l’anno 2009 e 16 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2010;
e) nell’Agenzia delle dogane che utilizza prioritariamente le graduatorie formate a seguito di procedure selettive gia` espletate e per le quali il limite di eta` anagrafica vigente per i contratti di formazione lavoro dei soggetti risultati idonei e` riferito alla data di formazione della graduatoria stessa, ovvero ricorre alla mobilita`, anche ai sensi dell’articolo 1, comma 536, della legge n. 296 del 2006, per 4 milioni di euro per l’anno 2008, 16 milioni di euro per l’anno 2009 e 32 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2010;
f) nel personale della giustizia amministrativa, euro per l’anno 2008, 5 milioni per l’anno 2009 e 7,8 milioni di euro a decorrere dall’anno 2010.
Conseguentemente, ...omissis